L’azienda vitivinicola è redditizia
Il pilastro economico della sostenibilità comprende indicatori tecnico-economici e finanziari, nonché indicatori sulle pratiche e sugli strumenti di produzione, per fornire un quadro sulla situazione economica dell’azienda vitivinicola.
Cosa significa concretamente?
- La performance tecnica ed economica dell’azienda deve avere un positivo rapporto positivo con il reddito generato, per garantire la sopravvivenza a lungo termine dell’attività e soddisfare i suoi bisogni.
- Tenere conto delle pratiche sociali e ambientali dell’azienda, implementando i criteri ESG all’interno dei processi e dei servizi. Ecco perché si parla di tematiche come: l’impatto sulle emissioni di CO2, le condizioni dei dipendenti, la produzione locale, ecc.
- La manutenzione degli edifici e delle attrezzature agricole, rispecchia la salute economica dell’azienda. È un aspetto particolarmente importante qualora si voglia fare un passaggio generazionale.
- La vendita diretta o la filiera corta sono nuove pratiche che permettono di ridurre il numero di intermediari e di avere più autonomia nella decisione del prezzo di vendita, rafforzando allo stesso tempo il legame con il consumatore.
L’azienda vitivinicola è trasparente e apprezzata dai consumatori
Il pilastro sociale della sostenibilità riguarda la misura in cui le pratiche dell’azienda agricola creano valore aggiunto presente e futuro per i consumatori e per la società in generale.
Cosa significa concretamente?
- Legame tra azienda agricola e società: promuovere e alimentare la relazione con il pubblico e le varie organizzazioni che possono interagire con l’azienda. Ad esempio è importante tenere in ordine e rendere l’azienda sempre presentabile.
- La presenza territoriale è importante, così come le relazioni con associazioni locali, associazioni di categoria o enti professionali.
L’azienda vitivinicola è responsabile
Il pilastro societario e di governance della sostenibilità raggruppa tematiche come la buona governance, il benessere sul posto di lavoro, la gestione del capitale umano e la tutela dei diritti umani.
Cosa significa concretamente?
- Carico di lavoro fisico o orario: il lavoro può essere particolarmente faticoso per la schiena durante la raccolta in vigna. Esistono attrezzature che migliorano le condizioni di lavoro, come ad esempio una macchina elettrica che permette di raccogliere i grappoli direttamente dalle piante o ancora che divide i grappoli dai rami dopo il raccolto.
- Gestione dei dipendenti: accoglienza, condizioni di lavoro, quote di assunzione dei dipendenti da un riorientamento professionale o inserimento professionale ecc.
- Direzione dell’azienda: intesa tra i soci, partecipazione dei dipendenti ad alcune decisioni operative, gestione attenta a creare valore ecc.
L’azienda vitivinicola è sostenibile
Il pilastro ambientale della sostenibilità riguarda, ad esempio, la resilienza dell’azienda, il suo adattamento ai cambiamenti climatici e il suo impatto sulle risorse e sulla biodiversità.
Cosa significa concretamente?
- Mettere in atto diverse pratiche per la tutela delle uve e della natura attraverso la scelta di tecniche naturali e poco invasive, utilizzando ad esempio l’agricoltura di precisione. Porre attenzione nel dosare con attenzione le risorse idriche disponibili, praticando la concimazione organica naturale e il sovescio.
- Resilienza dell’azienda agricola: ridurre l’uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari, utilizzando invece prodotti organici.
- Riduzione dei rifiuti prodotti in azienda riparando le attrezzature agricole, riducendo gli acquisti di plastica monouso e riciclando i residui delle colture, come ad esempio riutilizzare gli scarti di bucce dei chicchi e rametti per nutrire e fertilizzare i vigneti.