• Vai al menu
  • Vai al contenuto
  • Vai al piè di pagina
Percorsi Agri
  • HOME
  • FOCUS
  • filiere
    • Latte e Caseificazione
    • Zootecnia e Carni
    • Vivaismo e Piante
    • Vino e olio
    • Ortofrutta
    • Pesca e acquacoltura
    • Cereali e Colture industriali
  • Contatti
  • Login
Inizia il test

Filiere

  • Percorsi Agri
  • >
  • Filiere

Agricolture Sostenibili

Sostenibilità? Transizione? Agricoltura sostenibile?

Questi termini possono essere poco chiari e di difficile comprensione.

Eppure, sono la chiave per un’agricoltura duratura che permette di rispondere alle sfide del XXI secolo.

Per guidarti, troverai nelle pagine dedicate alle filiere, degli esempi di azioni concrete da mettere in pratica nel quotidiano.

Transizione agricola: perché mettersi in gioco?

La transizione agricola è un’attività remunerativa per gli agricoltori:

  • contribuisce a mitigare il cambiamento climatico.
  • rispetta l’ambiente, gli essere viventi e prima di tutto le persone.
  • è creatrice e garante dei legami tra gli attori dell’agricoltura e del territorio.

La diversità delle coltivazioni è la chiave per rispondere alle sfide del XXI secolo :

  • nutrire la popolazione,
  • agire per la diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra,
  • avere a cuore la qualità della vita di uomini e donne,
  • rispondere alle necessità dei consumatori e della società,
  • promuovere le attività rurali e l’attrattività dei lavori agricoli.

7 filiere

Scopri cosa puoi fare concretamente nella tua filiera per un’agricoltura sempre più sostenibile.

Cereali

SCOPRI DI PIÙ

Latte e Caseificazione

SCOPRI DI PIÙ

Ortofrutta

SCOPRI DI PIÙ

Pesca e Acquacoltura

SCOPRI DI PIÙ

Vino e olio

SCOPRI DI PIÙ

Vivaismo

SCOPRI DI PIÙ

Zootecnia - Carni

SCOPRI DI PIÙ

PERCORSI AGRI è la piattaforma del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia pensata per fornire un supporto delle imprese agricole e agroalimentari italiane, aiutandole a comprendere le sfide della sostenibilità e a migliorare il loro posizionamento.

  • Crédit Agricole Italia | Parma | Facebook
  • Prima di continuare su YouTube
  • Crédit Agricole Italia | LinkedIn
  • Crédit Agricole Italia (@creditagricoleitalia) • Foto e video di Instagram

© 2025 Percorsi Agri

  • Privacy e cookie policy
  • Informativa privacy
  • Accessibilità
Questo Sito serve solo cookie tecnici che non richiedono un preventivo consenso dell’utente in quanto si tratta di cookie funzionali solo a consentire il funzionamento del Sito, di conseguenza il consenso seguente non modificherà il funzionamento di questi cookie e non sarà previsto da parte dei cookie il trattamento di tuoi dati personali per attività di marketing e di profilazione. In ogni caso, per ogni informazione e dettaglio sui cookie serviti dal Sito e più in generale sui trattamenti dei dati personali svolti puoi visionare l’informativa sui cookie accessibile dalle “impostazioni cookie” e dal link in calce al sito. Per proseguire la navigazione e non visualizzare più questo banner è sufficiente cliccare su uno dei seguenti pulsanti ‘’accetta’’ o ‘’rifiuta’’. View more
Impostazioni cookie
Accetta
Rifiuta
Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookies list
Cookie name Active
INFORMATIVA COOKIES
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa - Crédit Agricole
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno della Piattaforma stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti").
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell'utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa applicabile, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del Sito necessari per eseguire attività richieste dall'utente.
  Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
  • Cookie necessari (cookie tecnici di navigazione, sessione, analitici anonimizzati): strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentirle di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti.

  Nel dettaglio, i cookie inviati da Crèdit Agricole Italia tramite il Sito sono indicati nella seguente pagina:
LINK DELLA PAGINA DOVE SOLO ELENCATI I COOKIE
  Come visualizzare e modificare i cookie - Crédit Agricole
È possibile visualizzare i cookie e modificare le loro impostazioni (in tutto o in parte) attraverso il pannello di gestione dei cookie denominato “impostazione cookie” accessibile da questo link o tramite il pop up visibile in ogni pagina.
Inoltre lei può selezionare può bloccare o cancellare i cookie attraverso le specifiche funzioni del suo programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:
  • Microsoft Edge
  • Firefox
  • Chrome
  • Safari
Lei può anche utilizzare il tool AdChoice fornito da Digital Advertising Alliance oppure il tool YourOnlineChoice fornito European Interactive Digital Advertising Alliance.
ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
Per rimuovere i cookie di terze parti potrai fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie.
Save settings
Impostazioni cookie